Bellinzago: il commosso saluto ad Angelo Brambilla

Un uomo impegnato, appassionato, pieno di energia, anche quando la vita lo ha messo davanti a momenti difficili. Sono tantissime le parole di commozione, vicinanza, affetto e ricordo per Angelo Brambilla, storico presidente della sezione bellinzaghese dell’Anpi, venuto a mancare la settimana scorsa a Bellinzago. Angelo era nato il 24 settembre 1951, avrebbe quindi compiuto 73 anni in questi giorni. Aveva una moglie, una figlia e una nipotina di cui si è sempre preso cura con amore. Aveva fatto il tipografo ed era impegnato politicamente: era iscritto al Pci delle origini, poi con il sindaco Emanuele Carpanzano era stato consigliere comunale. Si era impegnato nel sindacato, quindi era diventato presidente dell’Anpi del paese, un incarico che aveva svolto con dedizione, portando la Costituzione nelle scuole, organizzando gite dei ragazzi al binario 21 della stazione centrale di Milano da cui partivano i treni dei deportati ebrei nei campi di sterminio.

In edicola i dettagli

Autore dell'articolo: Settimanale Radar